Denti affollati, cosa fare? – Consiglio 9 di 10

Denti affollati, cosa fare? – Consiglio 9 di 10

Denti affollati, cosa fare? – Consiglio 9 di 10

Denti affollati cosa fare? Partendo da questo, ecco il mio non consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca.

Parliamo di affollamento dentario, ossia denti molti vicini, spesso accavallati. Spesso succede perché non c’è lo spazio sufficiente per contenere tutti i denti presenti nell’arcata, per questo motivo i denti trovano da soli una loro collocazione, provocando questo disagio sia estetico che funzionale.

In questi casi è ancora più indispensabile avere un’igiene dentale impeccabile e soprattutto utilizzare il filo interdentale. Questo perché a maggior ragione se la tua bocca risulta affollata è più facile che si formi tartaro e soprattutto carie tra un dente e il suo vicino.

Si consiglia in questi casi inoltre di valutare un trattamento ortodontico per allineare i denti. I vantaggi di un trattamento ortodontico?

  • miglioramento estetico del tuo sorriso;
  • maggiore facilità nella pulizia dentale.

Quindi prenditi cura della tua bocca, consulta il tuo dentista in caso di denti affollati e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

3 + 13 =

Vuoi un estratto del mio libro?

Il tartaro cos’è e come eliminarlo – Consiglio 8 di 10

Il tartaro cos’è e come eliminarlo – Consiglio 8 di 10

Il tartaro cos’è e come eliminarlo – Consiglio 8 di 10

Il tartaro cos’è e come eliminarlo? Partendo da questo, ecco il mio ottavo consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca: verifica la presenza di tartaro all’interno della tua bocca.

Fallo guardandoti allo specchio e cercando di capire, se è presente questa formazione giallastra sul lato dei denti o tra un dente e l’altro.

Se non sai come controllare, non perdere tempo e chiama il tuo dentista per fare il tuo controllo periodico.

Il tartaro come indicato poco sopra, si deposita in prossimità dei tuoi denti, vicino alla gengiva.

È importante rimuoverlo periodicamente perché se permane per lungo tempo, può provocare seri danni a denti e gengive, ma non solo possono esserci successivi problemi anche all’osso sottostante. 

Come rimuoverlo? Con una seduta dal tuo igienista o dal tuo dentista.

Quindi prenditi cura della tua bocca e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

12 + 10 =

Vuoi un estratto del mio libro?

Cosa fare se si muovono i denti – Consiglio 7 di 10

Cosa fare se si muovono i denti – Consiglio 7 di 10

Cosa fare se si muovono i denti – Consiglio 7 di 10

Ecco il settimo consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca: cosa fare se si muovono i denti? Chiama subito il tuo dentista.

Devi sapere che quanto un dente si muove è perché il tessuto di supporto è venuto a mancare e quindi è importante capirne le cause e agire tempestivamente per poter letteralmente salvare il dente.

Inoltre devi sapere che il tessuto di supporto che circonda un dente, circonda anche i denti vicini, per questo motivo la velocità nell’agire è importantissima, per non rischiare di perdere anche gli altri denti.

Quindi prenditi cura della tua bocca e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

8 + 12 =

Vuoi un estratto del mio libro?

Mancano denti definitivi? – Consiglio 6 di 10

Mancano denti definitivi? – Consiglio 6 di 10

Mancano denti definitivi? – Consiglio 6 di 10

Sesto consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca: mancano denti definitivi? Chiama il tuo dentista.

Devi sapere che quando, a causa di un’estrazione o della caduta di dente da latte, rimane uno spazio all’interno della tua bocca, che i denti vicini tendono a riempirlo.

I denti però effettuano questi movimenti e non sempre lo fanno nel modo corretto, assumendo così posizioni indesiderate, perché possono ruotare o inclinarsi.

Questo purtroppo porta ad un cambiamento della forma e della struttura della tua bocca, cambiano le posizioni dei tuoi denti e di conseguenza si altera la tua masticazione.

Ma quali problemi per la tua bocca, può portare questa modifica di posizione e masticazione.

Innanzitutto si creano degli spazi non più fisiologici all’interno della tua bocca, difficilmente pulibili e quindi la tua bocca potrebbe risultare più soggetta alle carie.

Altra cosa importante è la modifica della tua masticazione che si ripercuote sulle due articolazioni mandibolari, che permettono la corretta apertura e chiusura della bocca e se queste si modificano possono portare a notevoli disturbi e anche dolori che non sempre sono risolvibili in tempi ragionevoli.

Ultima ma non ultima, il cambiamento strutturale della tu bocca può portare anche ad una modifica del tuo aspetto, soprattutto per quanto riguarda la parte inferiore del viso e non sempre sono modifiche estetiche gradevoli. Anche in questo caso l’azione di correzzione può essere decisamente importante e impegnativa.

Prenditi cura della tua bocca e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

12 + 3 =

Vuoi un estratto del mio libro?

Carie dentali o macchie? Chiedi al dentista – Consiglio 5 di 10

Carie dentali o macchie? Chiedi al dentista – Consiglio 5 di 10

Carie dentali o macchie? Chiedi al dentista – Consiglio 5 di 10

Quinto consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca: aloni sui denti, carie dentali o macchie? Chiedi al tuo dentista.

Ti capiterà o ti è già capitato di notare delle macchie scure sui tuoi denti. Ti sarai chiesto se queste macchie sono delle carie.

Chiama il tuo dentista e verifica la natura di queste macchie.

Se risulteranno essere solamente delle pigmentazioni il tuo dentista ti consiligerà di eseguire una seduta di igiene orale.

Se invece risulteranno essere delle carie allora la soluzione sarà una seduta per curare il dente o i denti.

Ti sembra un consiglio banale? In realtà non lo è per nulla, molte persone perdono i loro denti perché non seguono questo consiglio.

Pensa solo al fatto che la carie molto spesso non fa subito male, e se non si fanno i controllo programmati e non ci si prende cura della nostra bocca si rischia la perdita del dente o dover subire terapie piuttosto invasive, che non sono mai gradevoli.

Prenditi cura della tua bocca e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

10 + 11 =

Vuoi un estratto del mio libro?

Non aspettare il dolore per andare dal dentista – Consiglio 4 di 10

Non aspettare il dolore per andare dal dentista – Consiglio 4 di 10

Non aspettare il dolore per andare dal dentista – Consiglio 4 di 10

 

Ecco il quarto consiglio per mantenere la tua bocca sana ed essere tu stesso il fautore del benessere dei tuoi denti e delle tua bocca: non aspettare il dolore per andare dal dentista.

Solitamente si va dal dentista quando c’è dolore, un’ascesso, carie, un fastidio o altro disturbo che ti impediva di utilizzare la tua bocca nella sua totalità.

Ma ora ti svelo i vantaggi di questo mio quarto consiglio:

1. ogni problema potrà essere intercettato prima che diventi grave, perché nel tempo se farai dei controlli regolari, si potranno tenere sotto controllo eventuali situazioni a rischio. Attieniti alle indicazioni del tuo dentista, potrebbero essere 6 mesi o 8 mesi;

2. scorderai cosa significa mal di denti, perché essendo seguito regolarmente non potrai avere grossi problemi nella tua bocca;

3. ultimo ma non ultimo, vedrai che la tua paura del dentista, grande o piccola, diminuirà nel tempo, perché l’esperienza che vivrai sarà molto più serena.

Prenditi cura della tua bocca e noi ci risentiamo al prossimo consiglio.

In caso di dubbi o perplessità scrivimi, compilando il form presente qui a destra, sono a tua disposizione.

A presto!

Francesco Castiglia

SCRIVIMI!

Privacy Policy *

11 + 12 =

Vuoi un estratto del mio libro?